Ricordi magici di Lele Luzzati - Opere di mare e di terra edite e inedite

19 novembre - 11 dicembre 2011

Ricordi magici di Lele Luzzati

Il centro culturale «La Firma» in collaborazione con l’amministrazione comunale di Riva del Garda propone un’esposizione di opere che racconta gli aspetti meno conosciuti e più intimi del celebre artista genovese Emanuele Luzzati. L’esposizione, dal titolo «Magie e ricordi», è progettata da Natasha F. Pulitzer, legata con l’artista da una profonda amicizia fin dagli anni Cinquanta, cioè fin dal tempo in cui il grande maestro delle arti applicate collaborava con il padre, architetto, nel progettare gli interni dei saloni di prima classe del transatlantico «Conte Biancamano». La mostra, che s’inaugura sabato 19 novembre alle ore 17, prosegue fino all'11 dicembre nelle sale della galleria civica «Craffonara», proponendo inoltre una rassegna cinematografica di tre pellicole sul tema «L'ebreo che ride» che si proiettano al Conservatorio. L’iniziativa comprende anche una conferenza a cura della storica Maria Luisa Crosina, sabato 3 dicembre, sul tema «Le festività ebraiche», con la presentazione del libro «Fratture» di Irit Amiel (a cura di Roberto Keller); e la produzione di un video dal titolo «Era ebreo e genovese», curato da Franco Delli Guanti, in cui l'attore Paolo Poli racconta il suo rapporto professionale con l'artista ligure. L’ingresso a tutte le proposte è libero.

 Alla galleria «Craffonara» magie e ricordi di Emanuele Luzzati              Paolo Poli           Magie e ricordi

Riva del Garda celebra uno dei più grandi scenografi e illustratori italiani: Emanuele Luzzati. E lo fa con una mostra che intende raccontare gli aspetti meno conosciuti e più intimi di questo personaggio poliedrico, estroso e raffinato, che ha lasciato in regalo al mondo dell’arte e della cultura capolavori di un valore inestimabile. 

Il titolo della mostra, «Magie e ricordi», ben rappresenta il fil rouge che esiste tra le opere esposte. Le magie: quelle nascoste in piccoli segnali che si sono presentati a Natasha F. Pulitzer e che sono stati il motore di questa iniziativa. Dopo aver letto il libro dei Tarocchi di Jodorowsky, per una pura casualità (o forse per magia) Natasha F. Pulitzer trova nascosti in un angolo alcuni mazzi di tarocchi disegnati da Luzzati, proprio quelli di Marsiglia, gli stessi studiati da quarant’anni da Jodorowsky. I ricordi: le immagini affidate alla memoria personale della stessa curatrice che svelano particolari inediti della vita privata di Emanuele Luzzati, immortalato in momenti familiari e quotidiani.  

Noto soprattutto come scenografo e illustratore, maestro in ogni campo dell'arte applicata, Emanule Luzzati è nato a Genova nel 1921. Diplomato all'Ecole des Beaux Arts di Losanna, ha collaborato con registi, architetti, artisti e scrittori di fama internazionale. Espone nel '72 alla Biennale di Venezia; nel '75 è fondatore, con Aldo Trionfo e Tonino Conte, del Teatro della Tosse di Genova; autore di film di animazione con Giulio Gianini, otterrà due nomination all'Oscar. Luzzati è interprete di una cultura figurativa abile e colta, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale: dalla terracotta allo smalto, dall'intreccio di lane per arazzi all'incisione su supporti diversi, ai collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali. La ricchezza del suo mondo fantastico, l'immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo ne hanno fatto uno degli artisti più amati ed ammirati nel nostro tempo.

Completa le iniziative dedicate ad Emanuele Luzzati la produzione di un video, curato da Franco Delli Guanti, dove l'attore Paolo Poli racconta il suo rapporto professionale con l'artista ligure. «Era ebreo e genovese...» - questo il titolo del filmato - documenta la grande produzione scenografica teatrale di Luzzati.

 Riva del Garda, 12 novembre 2011

Uff.stampa



Alcuni momenti della mostra:


 


La studiosa di cultura ebraica, Maria Luisa Crosina tiene una conferenza sulle "Festività ebraiche" ispirandosi ai disegni di Lele Luzzati:



Rassegna stampa:

I ricordi e le magie di Luzzati (l'Adige 26 novembre 2011)

Fantastico mondo di Luzzati (Il Trentino 26 novembre 2011)

Le festività ebraiche con Luisa Crosina (Il Trentino 3 dicembre 2011)

 

FRATELLI D'ITALIA
Undici artisti rendono omaggio al risorgimento 

Andrea Cardone | Bruna Carnio | Anna Caser | Adriano Cecco | Fulvio Dot | Anna Galassini | Alessandro Goio | Alberta Struffi | Livio Tasin | Anna Toffaletti | Luciano Tarasco

15 ottobre - 6 novembre 2011

Fratelli d'italia
Il Centro Culturale “La Firma” di Riva del Garda prosegue la stagione autunnale proponendo una mostra di undici artisti che rendono omaggio al Risorgimento. Dal 15 ottobre al 6 novembre 2011
Nell'anno in cui si celebra il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia il Centro Culturale “La Firma” di Riva del Garda propone un evento espositivo in cui undici artisti del Triveneto rendono omaggio al Risorgimento tra il serio e l'ironico. Una interpretazione antiretorica dell'Unità d'Italia che potrà essere visitata dal 15 ottobre al 6 novembre prossimi presso la Galleria Civica “G. Craffonara” di Riva del Garda con il patrocino del Comune di Riva del Garda e la collaborazione di Agraria Riva del Garda. Ad esporre le loro opere saranno gli artisti trentini Livio Tasin, Alberta Struffi e Alessandro Goio, gli artisti veronesi Laura Toffaletti, Adriano Cecco, Anna Caser, Andrea Cardone, Luciano Tarasco, le artiste trevigiane Anna Galassini e Bruna Carnio e Fulvio Dot di Monfalcone. 
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 15 ottobre alle ore 18.30: oltre alla presentazione delle opere esposte si potrà degustare un buffet “Tricolore” studiato per l'occasione.
 

FRATELLI D'ITALIA NELL'ARTE E NEL CINEMA 

Dopo la positiva esperienza in occasione della mostra del fotografo veronese Paolo Parma, il Centro Culturale “La Firma” ripropone l'iniziativa del cineforum affiancando all'esposizione un breve ciclo di film dedicati alla nostra storia risorgimentale, cercando di privilegiare alcune pellicole poco viste ma comunque importanti e legate a due grandi registi italiani: Roberto Rossellini e i fratelli Taviani.

Si inizierà domenica 16 ottobre con Allonsanfan, film del 1974 di Paolo e Vittorio Taviani. In quest'opera un meraviglioso Marcello Mastroianni dà vita ad un personaggio di traditore degli ideali risorgimentali: la messa in scena di una crisi esistenziale (e politica) e delle conseguenti bassezze a cui può far ricorso anche il più puro dei rivoluzionari. Come sempre nei film dei fratelli Tavaini il film ha notevoli punti di contatto con l'attualità del momento in cui è stato girato il film (l'inizio degli anni '70) ma anche con la nostra dolorosa attualità politica.Si proseguirà domenica 23 ottobre con “Vanina Vanini” di Roberto Rossellini: anche qui una storia di tradimento -questa volta dettata da un sentimento amoroso- sullo sfondo della Roma della Restaurazione. Tratto da un racconto di Stendhal, un'intensa Sandra Milo interpreta la principessa Vanina Vanini che in preda alla passione amorosa per un carbonaro non esista a ricorre alle soluzioni più estreme e a sacrificare ogni ideale.

Il ciclo si concluderà domenica 30 ottobre con Viva l'Italia sempre di Rossellini, girato nel 1961 per celebrare il Centenario dell'unità d'Italia. Il film si presenta come una cronaca minuta, attenta ai fatti quotidiani e ai riflessi secondari della grande avventura storico-politica sui suoi protagonisti. Rosellini - tratto caratteristico della sua poetica- vuole rimare fedele ai “fatti” e fare della spedizione dei Mille una narrazione il più fedele possibile degli avvenimenti così come si sono svolti. L'ambizione rosselliniana non è una “reinterpretazione” della Storia, ma il saper coglierla mentre si svolge sotto i nostri occhi con uno sguardo il più possibile “vergine”, a volte anche a costo di scivolare nel “didatticismo” scolastico.

Tutti i film saranno proiettati alle ore 21.00 presso l'Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda con ingresso gratuito. 


 Alcuni momenti dell'inaugurazione:




Renato Ballardini e Giuseppe Ferrandi durante la conferenza "Irredentismo e Risorgimento. Autonomia e...":



Vedere il mondo/Vedere mondi - Was Here

La fotografia di Paolo Parma

24 settembre - 9 ottobre 2011


 locandina Paolo Parma

Inaugurata sabato 24 settembre, prosegue fino al 9 ottobre nelle sale della galleria civica «Craffonara» la doppia esposizione delle mostre «Vedere il mondo, vedere mondi» e «Was Here» del fotografo veronese Paolo Parma, organizzata dal centro culturale «La Firma» con il patrocinio del comune di Riva del Garda e la collaborazione di Agraria Riva del Garda. All'esposizione è affiancato un piccolo cineforum (tre pellicole sul tema della fotografia, il 26 settembre e il 3 e il 10 ottobre all'auditorium del Conservatorio) e – domenica 9 ottobre – un percorso verbale e letture di Luca Bragaja. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

     La fotografia di Paolo Parma

 

La fotografia di Paolo Parma - scrive il critico Luigi Meneghelli - sembra in apparenza registrare in maniera scrupolosa ed ossessiva quanto si manifesta davanti all'obiettivo. In realtà, non mira a confermare ciò che è oggettivo e ad intensificare l’esperienza del conosciuto, quanto a rendere tutto conoscibile, a far del visibile un’ipotesi, del vero un qualcosa di potenziale. Non fissa solo il caos della realtà, inquadrandolo e bloccandolo, ma pietrifica anche ciò che è immateriale, come l’ombra. Anzi, proprio al lato oscuro, indifferenziato delle cose (o degli esseri) viene data una tale attenzione, che gli elementi tangibili danno l’impressione di regredire in secondo piano. E’ come se l’indeterminato trascinasse nella propria inafferrabilità percettiva anche ciò che è chiaramente definito. Fino al punto estremo di illuderci, attraverso l’artificio fotografico, che è l’immagine a guardarci, a farci segno, a farci vedere.

Parma si limita a rivelare momenti (cose, paesaggi, situazioni) in apparenza casuali, il cui senso non è tanto mostrato, quanto suggerito. Le sue fotografie si offrono così come saggi fotografici ed emanano elusività, ironia, paradosso. Gli stessi tagli o inquadrature, simili a “frame” cinematografici, non aprono la veduta, casomai la frammentano, la moltiplicano, la disperdono. Tutto diventa incommensurabile, incollocabile e l’unica cosa che si evidenzia è che l’occhio è lì fisso, in uno spazio chiuso, a tentare invano di “raccogliere” la diffusione del cosmo, quasi come se l’impedimento alla vista diventasse il soggetto della foto o come se “il davanti” (il primo sguardo) inibisse la possibilità di vedere il dietro. Lo sguardo si trova smarrito, posto di fronte contemporaneamente a più dimensioni, a più strati delle cose. E l’assenza, l’orma, l’ombra sono paradossalmente più evidenti delle cose che scontornano, o meglio è il vuoto che “sorregge la pretesa positività degli oggetti”. Non un mondo all'incontrario, ma un mondo che non conosce fissazione, stabilità, confini.

Riva del Garda, 26 settembre 2011
Uff.stampa

"Indago luoghi a me “vicini” a cui non presto normalmente attenzione, mi prendo il tempo e il silenzio per ascoltarli per la prima volta. In questo stato di sospensione e attesa ritrovo le mie tracce e quelle di altri con le mie. Si crea un’intimità. Nuovi paesaggi si disvelano assieme ad architetture improbabili di inattesa dignità e bellezza." (Paolo Parma)



 Alcuni momenti dell'inaugurazione della mostra: 


 

LUCA BRAGAJA COMMENTA LA SERIE FOTOGRAFICA “WAS HERE” DI PAOLO PARMA 
Una stanza in penombra, dove la luce dell’alba filtra per tende arancio e i vestiti stanno abbandonati su una sedia, su un letto. Un faro come una luna che getta una luce dorata sulle pareti ai piedi di una scala, in un seminterrato. Un quadro elettrico bruciato che si staglia come una bandiera, un intonaco scrostato in figure fantastiche, tubature e graffi. 
La voce di Luca Bragaja racconta e commenta il tempo di una nuova libertà delle cose che si dilata dalla fotografia di Paolo Parma, dalle immagini di oggetti segni luoghi anonimi che rivelandosi ci dicono “WAS HERE”.
bragaja
Rassegna stampa:

Alla galleria civica Craffonara le fotografie di Paolo Parma (Trentino 25 settembre 2011)

  
Acrobazie - Circo e dintorni

3 - 15 settembre 2011

Acrobazie - Circo e dintorni

Il Centro Culturale “La Firma” di Riva del Garda inaugura la stagione autunnale proponendo le “Acrobazie” di tre artisti che si ritrovano sotto un immaginario chapiteau 

Sarà il circo protagonista del nuovo evento “Acrobazie. Circo e dintorni” del Centro Culturale “La Firma” in programma dal 3 al 15 settembre prossimi presso la Galleria Civica “G. Craffonara” di Riva del Garda. Tre gli artisti che si ritroveranno sotto l'immaginario chapiteau montato per l'occasione dalla presidente dell'associazione rivana, Anna Caser: Maurizio Gioco, Titou Vergier e Primo Cassol. Si tratta dell'evento che inaugura il corposo calendario autunnale dell'Associazione rivana che culminerà con un'esposizione di opere di Emanuele Luzzati che arriveranno in prevalenza dalla collezione privata di Natasha Pulitzer “Il lavoro di un felice Artigiano, di un poeta della manualità” come scrive Ermanno Olmi nel catalogo della mostra di Palazzo Agostinelli di Bassano del Grappa. Le iniziative sono realizzate con il patrocinio del Comune di Riva del Garda e la collaborazione di Incorniciarte e dell'Agraria di Riva del Garda. 

Maurizio Gioco presenta le sue marionette, “Tipi da circo”, personaggi che popolano e rappresentano il mondo del circo, spettacolo sempre più spesso emarginato nelle periferie delle grandi città e che è alla ricerca di nuove forme espressive. Maurizio Gioco, artista veronese, crea personaggi-burattino, di taglio sghembo e improbabili, i suoi “Tipi” fanno parte di un universo in disarmonia con i tratti definiti delle facce quotidiane, è il circo sociale, antropologico che incontriamo per la strada, e che viene trasposto nella forma e nel colore. I personaggi di Maurizio Gioco nella mostra rivana dialogheranno con le figure in cartapesta dell'artista francese Titou Vergier, leggere pur nella rotondità delle loro forme, diafane e colorate, vivono nel ricordo, nel sogno, una reverie di un mondo infantile.

E poi ci sono le fotografie di Primo Cassol, origini venete, emigrato all'età di tre anni nell'Alto Garda trentino, professione tecnica alle spalle, da sempre appassionato di fotografia. Cassol con i suoi scatti rende omaggio al circo con un percorso onirico per celebrare un'arte oramai di Resistenza che sta scomparendo, che va fotografata per ricordare e non disperdere un'eredità carica di tradizioni ed incanto. Primo Cassol ha avvicinato gli Artisti d'un piccolo circo di provincia (il Circo do Brasil) che gli hanno aperto i recinti e le loro case sulle ruote, consentendogli di cogliere anche gli aspetti meno spettacolari, più intimi, veri ed umani. 


Accanto alle opere in mostra dei tre artisti il Centro Culturale “La Firma” ha previsto anche due appuntamenti collaterali.

Il primo riguarda la proiezione del film “Questione di punti di vista” con Sergio Castellitto e Jane Birkin - domenica 11 settembre, ore 21.00, Rocca di Riva del Garda - ambientato nel sud della Francia in un circo che ha appena perso il suo proprietario. Anche con questo film si vuole dare una lettura inedita della vita circense, nell'immaginario cinematografico più che altro legata alla visione che ne ha dato Fellini talvolta grottesca ed eccessiva. 


Giovedì 15 settembre, ore 18.30, Galleria Civica “G. Craffonara”, invece sarà la volta della presentazione di due libri, sempre legati al mondo circense.

Il primo è stato scritto a quattro mani da Paolo Leoni e Matteo Trenti. “Nez Rouge: il passaggio di un destino” è un breve romanzo tratto da una storia vera, quella dello stesso Trenti. Dopo essersi innamorato di una artista di strada parte per Parigi, con l'intento di frequentare la scuola di circo di Annie Fratellini. Sarà lì che il protagonista incrocerà lo sguardo di Emilie.

Il secondo volume sarà presentato dall'editore roveretano Roberto 

Keller. Si tratta del libro “Lo scaffale degli ultimi respiri” della scrittrice Aglaja Veteranyi, figlia di circensi fuggiti dalla Romania e approdati in Svizzera dopo una vita di spettacoli in vari continenti. Pochi giorni prima dell'uscita del volume l'autrice si toglie la vita in riva al Lago di Zurigo a soli quarant'anni. 


Alcune immagini dell'inaugurazione:



Rassegna stampa:
Link: